Dott.ssa Federica Reina
Per ulteriori informazioni:
Info prenotazione: freina.npi@gmail.com | +39 3488933534
Specialista Neuropsichiatria Infantile
Palermo
freina.npi@gmail.com | +39 3488933534
Dott.ssa Federica Reina
ABOUT ME
Chi sono
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2017, discutendo una tesi dedicata allo studio dello stato mentale a rischio di psicosi in adolescenza, con particolare riferimento all’utilizzo dell’intervista CAARMS (Comprehensive Assessment of At Risk Mental States).
Nel 2018, dopo l’abilitazione professionale e l’iscrizione all’Ordine dei Medici di Pavia, ho conseguito l’idoneità al Master di Alta Formazione in Dipendenze Patologiche e collaborato come docente presso il centro “Le Vele”, occupandomi della prevenzione dei rischi sanitari professionali.
Sempre nel 2018 ho superato il concorso nazionale per la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, che ho frequentato presso l’Università degli Studi di Palermo, dove ho avuto l’opportunità di confrontarmi con professionisti del settore, partecipare a convegni e seminari scientifici, pubblicare articoli su riviste internazionali e perfezionare le mie competenze cliniche, informatiche e linguistiche.
Durante gli anni di formazione ho maturato una solida esperienza clinica presso diverse strutture ospedaliere, tra cui il Policlinico Paolo Giaccone, l’Ospedale dei Bambini “G. Di Cristina” e i servizi territoriali dell’area di Palermo. Ho inoltre svolto un periodo di formazione presso l’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino, dove ho raccolto i dati per la mia tesi di specializzazione dal titolo: “Studio pilota sulle capacità linguistiche e cognitive in bambini con SMA di tipo 1: i fenotipi emergenti nell’era dei trattamenti modificanti la malattia.”
Ho conseguito il titolo di specialista in Neuropsichiatria Infantile nel novembre 2022.
Attualmente svolgo attività clinica presso il centro riabilitativo AIAS di Palermo e ho sviluppato competenze in centri privati, occupandomi della diagnosi e del trattamento dei disturbi del neurosviluppo (DSA, ADHD, disturbi del linguaggio, disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico) in bambini, adolescenti e giovani adulti.
Corsi aggiornamento
-Innovazioni Nel Governo Clinico Del Paziente Affetto Da Cefalea: Opinioni A Confronto Tra Esperti In Ambito Clinico, Organizzativo, Sanitario E Sociale
- I Disordini Del Neurosviluppo: Nuovi Approcci Diagnostici E Terapeutici In Neuropsichiatria Infantile
- Corso Di Elettroencefalografia In Neuropsichiatria Dell’Infanzia E Dell’Adolescenza - Casi Elettroclinici Dei Centri Npi Della Sicilia
- Ados 2 Per Uso Clinico
- Workshop: Il Follow-Up Nel Neonato A Rischio Neuroevolutivo: Indicatori Precoci E Developmental Care
- Corso Della Scuola Superiore Sirn: La Neuroriabilitazione In Età Evolutiva
- Corso Di Elettroencefalopatia In Neuropsichiatria Dell’Infanzia E Dell’Adolescenza – Eeg Al Servizio Della Terapia – Casi Elettroclinici
- Trattamento Delle Crisi Convulsive Prolungate E Dello Stato Epilettico In Età Pediatrica
- Convegno Internazionale Di Suicidiologia E Salute Pubblica: L’Individuo Al Centro Della Salute Mentale
- Convegno Internazionale Di Suicidiologia E Salute Pubblica: Focus Sugli Aspetti Emotivi Della Depressione
- La Circadianità Della Vita Quotidiana
- Riconoscimento E Gestione Di Alcune Malattie Neuromuscolari – Focus Sma,
- Covid-19 Come Emergenza Psicosociale: Problematiche Scientifiche Ed Assistenziali. Una Proposta Formativa
- Salute Mentale Negli Adolescenti E Nei Giovani Adulti Durante E Dopo L’Emergenza Sanitaria: Sfide E Opportunità Per I Servizi
- La Dieta Chetogenica: Definizione E Applicazioni Cliniche Nel Paziente Con Eccesso Di Peso
- L’Adhd Nell’Arco Della Vita
- Convegno Internazionale Di Suicidologia E Salute Pubblica: Uno Sguardo Di Insieme Nella Salute Mentale
- Convegno Internazionale Di Suicidologia E Salute Pubblica: Sfide Della Prevenzione Al Suicidio
- Convegno Internazionale Di Suicidologia E Salute Pubblica: Dialoghi Intorno Alla Psichiatria
- Cefalee 2021: Quali Risposte Alle Nuove Sfide
– Psichiatria Translazionale Nella Pratica Clinica
- Linee Guida Iss: Uso Dei Farmaci Per Il Disturbo Dello Spettro Autistico
- Psicofarmacoterapia Dello Sviluppo
- Funzioni Esecutive Nei Disturbi Del Neurosviluppo, Corso Specialistico
- Convegno Intersocietario Sinpia- Simfer 2023
- Disturbo Dello Sviluppo Della Coordinazione Motoria E Disprassia Evolutiva
- Nuovi Indirizzi Nella Diagnosi E Nella Riabilitazione Del Bambino Con Paralisi Cerebrale
- Alterazioni sensoriali e stili di pensiero nelle persone con disturbo dello spettro autistico
Articoli scientifici
• Articoli su riviste scientifiche internazionali ISI con revisione tra pari:
1) D'Amico, A, Galati, C., Manzo, M.L., Reina, F., Nocera, G.M., Raieli, V., 2021. Red ear syndrome in children: Review of literature and report of three cases. International Journal of Pediatric Otorhinolaryngology Volume 142, March 2021, Article number 110615. DOI: 10.1016/j.ijporl.2021.110615; ISSN: 01655876.
2) La Pegna, G.B., Quatrosi, G., Vetri, L., Reina, F., Galati, C., Manzo, M.L., Nocera, G.M., Brighina, F., Raieli, V., 2021. Migraine and handedness. Neurological Sciences Article in Press. DOI: 10.1007/s10072-021-05111-7; ISSN: 15901874.
3) Marino, A., Gliubizzi, C., Reina, F., Nocera, G.M., Marchese, F., Trapolino, E., 2021. Increase in admissions for anorexia nervosa after lockdown measures: focus on a children’s neuropsychiatry unit. General Hospital Psychiatry. DOI: 10.1016/j.genhosppych.2021.06.005; PMID:34175134
4) Raieli, V., Reina, F., D’Agnano, D., Nocera, G.M., Capizzi M., Marchese F. and Sciruicchio V. 2022. The Pediatric Trochlear Migraine: Diagnostic and Therapeutic Implications. Journal of Clinical Medicine. DOI: https://doi.org/10.3390/jcm11102826
5) Corrado Zenesini, Paolo Bonanni, Antonella Boni, Elisabetta Cesaroni, Giangennaro Coppola, Duccio Maria Cordelli, Alberto Danieli, Maria Margherita Mancardi, Francesca Marchese, Sara Matricardi, Tullio Messana, Giovanna Martina Nocera, Francesca Felicia Operto, Giuditta Pellino, Federica Reina, Francesca Vanadia, Alberto Verrotti, Pasquale Striano. 2022. Brivaracetam add-on treatment in pediatric patients with severe drug-resistant epilepsy: Italian real-world evidence. Seizure: European Journal of Epilepsy. DOI: https://doi.org/10.1016/j.seizure.2022.10.001
6) Maria Laura Manzo, Federica Reina, Edvige Correnti, Francesca D’Aiuto, Daniela D’Agnano, Andrea Santangelo, Luigi Vetri, Giuseppe Santangelo, Laura Maniscalco, Gabriele Tripi, Vittorio Sciruicchio, Vincenzo Raieli. 2023. Evolution of Pediatric Migraine Patients Admitted at an Emergency Department after a 10-Year Follow-Up. DOI: https://doi.org/10.3390/jcm12072475
7) Federica Reina, Giuseppe Salemi, Mariarita Capizzi, Salvatore Lo Cascio, Antonio Marino, Giuseppe Santangelo, Andrea Santangelo, Mirko Mineri, Filippo Brighina, Vincenzo Raieli, Carmelo Attilio Costa. 2023. Orofacial Migraine and Other Idiopathic Non-Dental Facial Pain Syndromes: A Clinical Survey of a Social Orofacial Patient Group. DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph20206946
8) Jakob Paungarttner, Martina Quartana, Lucrezia Patti, Barbora Sklenárová, Fatemeh Farham, Inés Hernando Jiménez, M. Gokcen Soylu, Irina Maria Vlad, Semih Tasdelen, Teresa Mateu, Oreste Marsico, Federica Reina, Viktoria Tischler, Christian Lampl. 2024. Migraine - a borderland disease to epilepsy: near it but not of it. The Journal of Headache and Pain. DOI: https://doi.org/10.1186/s10194-024-01719-0
• Proceedings su atti di convegno nazionali ed internazionali:
1) Nardello, R., Messina, L.M., Galati, C., Manzo, M.L., Nocera, G.M., Reina, F., Mangano, S., 2019. Anomalie morfogenetiche dell’ippocampo e crisi del lobo temporale: un caso in età evolutiva. 42° Congresso Nazionale Lega Italiana contro l’Epilessia. Roma, 5-7 Giugno 2019;
2) Giovanna M. Nocera, Luigi Vetri, Cristina Galati, Maria Laura Manzo, Federica Reina, Francesca D’Aiuto, Francesca Vanadia, Vincenzo Raieli, 2020. Are paediatric headaches in the emergency department increasing? An Italian experience, Atti di convegno - Symposium Florence 2020 - Headache & CGRP, Firenze, 14-15 Febbraio 2020.
3) Reina F., Marino A., Nocera G.M., Capizzi M., D’Amico A., Correnti E., Pitino R., Buffa D., Raieli V.. Sneezing as conversion disorder: different faces of the same fragility. Atti di convegno. XXV World Congress of Neurology WCN 2021, in partnership with the Italian Society of Neurology, 3-7 Ottobre 2021.
4) F. Reina, G. Salemi, F. Brighina, V. Raieli, C.A. Costa. Diagnosis of trigeminal neuralgia and other orofacial pain conditions: patients’ point of view. Atti di convegno. 35° Congresso nazionale della società italiana per lo studio delle cefalee. L’Aquila, 10-13 Novembre 2021.
5) M. Capizzi, F. Reina, F. Guccione, C. Galati, G. Santangelo. Sindrome di Tourette dopo vaccinazione COVID-19. XLV CONGRESSO NAZIONALE SINP. Roma, 25- 27 novembre 2021.
6) Reina F., Vitrano F. Child abuse during COVID-19 pandemic: what we can see. Atti di convegno. 30th European Congress of Psychiatry. Budapest, 3-6 giugno 2022.
7) M.L. Manzo, A. Marino, F. Reina, M. Capizzi, E. Correnti, F. D’Aiuto, A. Calò, G. Santangelo, G. Tripi, M. Roccella, V. Raieli. Ten years of follow-up in a sample of pediatric migrainous children admitted at an Emergency Department: preliminary reports. 36° CONGRESSO NAZIONALE SINP. Palermo 13-15 ottobre 2022.
8) A. Marino, F. Reina, G. Salemi, M. Capizzi, S. Lo Cascio, G. Santangelo, F. Brighina, V. Raieli, C.A. Costa. Idiopathic non-dental facial pain syndromes: a clinical study. 36° CONGRESSO NAZIONALE SINP. Palermo 13-15 ottobre 2022.
9) F. Reina, A. Capritti, M. C. Di Trapani, M. Bonafede, G. La Rosa, M. C. Bonaccorso. Monitoraggio clinico dei pazienti con paralisi cerebrale attraverso l’ausilio di strumenti tecnologici: un case report. CONVEGNO INTERSOCIETARIO SINPIASIMFER 2023. Milano, 14 – 16 Settembre 2023.